Se hai trascritto un brano con Klangio e hai esportato la trascrizione come file MusicXML, in modo da poterlo aprire e modificare nel software di composizione di tua scelta, allora sei nel posto giusto. In questo tutorial passo-passo, ti mostrerò come aprire un file MusicXML con MuseScore, Finale e Sibelius.
Continua a leggere o guarda il tutorial su YouTube (puoi trovare tutorial per gli altri software di composizione anche su questo canale YouTube):
Passo 1: installa e apri il tuo software di composizione #
Per prima cosa apri il software in cui desideri modificare il tuo file MusicXML. Puoi trovare il link per scaricare questi software di editing sulla homepage di MuseScore, Finale e Sibelius. Segui semplicemente le istruzioni di installazione fornite.
Passo 2: apertura di MusicXML #
Utilizzo di MuseScore #

Dopo aver aperto MuseScore, clicca su “File” e poi su “Apri” nell’angolo in alto a sinistra. Potrai quindi selezionare il file MusicXML.
Utilizzo di Finale #

Dopo aver aperto Finale, clicca su “File”, passa il mouse su “Importa” e clicca su “MusicXML”. Potrai quindi selezionare il file MusicXML.
In alternativa, puoi esportare un file MIDI dalla tua trascrizione Klangio e poi cliccare su “File” e poi su “Apri” per selezionare il file MIDI per la modifica.
Utilizzo di Sibelius #

Dopo aver aperto Sibelius, clicca su “File” e poi su “Apri”. Potrai quindi selezionare il file MusicXML che desideri modificare.
Alternative alla modifica con MusicXML #
Se stai cercando un modo diverso per modificare le tue trascrizioni rispetto a MusicXML, puoi dare un’occhiata alla Modalità di Modifica che accompagna ogni Trascrizione completa Klangio. Puoi anche saperne di più sugli altri formati di download disponibili su Klangio e su come aprire e modificare MIDI in una DAW.
Non esitare a consultare gli altri articoli nel nostro Centro Assistenza, se hai domande su come aprire i file MusicXML con MuseScore, Sibelius e Finale.